




CLES - VAL DI NON (TRENTINO)
13 -14 - 15 OTTOBRE 2023
e dal 29 settembre al 15 ottobre vi aspetta "Pomaria on the Road"

PASSEGGIA
TRA LE MELE
I nostri consigli per incantevoli passeggiate tra i meleti da fare in autonomia,
per ammirare da vicino le mele sugli alberi e l'attività della raccolta!
PERCORSO DIDATTICO
ALMELETO
Una passeggiata per grandi e piccini per scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare e ammirare scorci di Val di Non sconosciuti.
Difficoltà facile
Lunghezza 5 km
Durata 1:45h
Dislivello 150m
Punto di partenza: Romallo
Adatto a famiglie e bambini
percorso didattico
almeleto
Una passeggiata per grandi e piccini per scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare e ammirare scorci di Val di Non sconosciuti.
Difficoltà facile
Lunghezza 5 km
Durata 1:45h
Dislivello 150m
Punto di partenza: Romallo
Adatto a famiglie e bambini
CLES
DAL CENTRO STORICO AL DOSS DI PEZ
Semplice escursione adatta anche ai più piccoli che dal centro di Cles porta alla terrazza panoramica sopra il Lago di Santa Giustina.
Difficoltà facile
Lunghezza 1,5 km
Durata 0:40h
Dislivello 30m
Punto di partenza: Cles - Corso Dante
Raggiungibile con mezzi pubblici
Adatto a famiglie e bambini
Percorribile con passeggino
DA CASTEL CLES AGLI ANTICHI RIONI
DI MAIANO E PEZ
Un itinerario immerso tra i meleti, con vista sul lago di Santa Giustina, alla scoperta del maestoso Castel Cles, della suggestiva frazione di Maiano e dell’antico rione di Pez.
Difficoltà facile
Lunghezza 3,2 km
Durata 1:00 h
Dislivello 50m
Punto di partenza: Cles - Piazza Fiera
Raggiungibile con mezzi pubblici
Adatto a famiglie e bambini
Percorribile con passeggino
PASSEGGIATA AL
ROPLAN
Itinerario attraverso i boschi attorno al malghetto di Tassullo e la bellissima zona di campi del Roplan. Discesa panoramica fra i meleti della Val di Non.
Difficoltà facile
Lunghezza 2,9 km
Durata 1h
Dislivello 150m
Punto di partenza: Mechel (frazione di Cles)
Adatto a famiglie e bambini
Percorribile con passeggino (solo fino alla loc. Ciaretàr)
CANYON DI
S. GIUSTINA
L'escursione si addentra nel canyon di Santa Giustina, attraversando il torrendo tramite un nuovo ponte di legno per raggiungere il suggestivo eremo del XIII° secolo.
Difficoltà media
Lunghezza 3 km
Durata 1:30h
Dislivello 100m
Punto di partenza: Tassullo di Ville d'Anaunia (parcheggio stazione)
Raggiungibile con mezzi pubblici
Oltre a queste passeggiate vi consigliamo anche una visita al
FRUTTETO STORICO
DI CLES
Un frutteto speciale dove vengono coltivate quasi 100 varietà antiche di mele e pere, proprio quelle che ricordano i nostri nonni!
Il frutteto si può visitare in autonomia.
Se sei interessato a una visita guidata clicca qui
Come arrivare: dal parcheggio della Località Bersaglio, a monte dell'abitato di Cles, proseguire per 10 minuti a piedi seguendo le indicazioni fino ad arrivare all'ingresso del frutteto
(primo tratto strada asfaltata, poi strada forestale)
Le passeggiate si svolgono su itinerari che spesso attraversano proprietà private, in cui gli agricoltori sono impegnati nella raccolta delle mele. Chiediamo di rispettare le coltivazioni e il loro lavoro e di prestare attenzione qualora i mezzi agricoli fossero in azione.