POMARIA CONSIGLIA...
Cos'altro fare, visitare e scoprire in Val di Non nel weekend di Pomaria
ROMALLO
PARCO FLUVIALE NOVELLA
CANYON DI EMOZIONI
a cura del Parco Fluviale Novella
Visita guidata senza necessità di prenotazione
con ritrovo a Romallo in loc. San Biagio
Orari:
sabato 12 ottobre ore 10.00 | 14.00 | 15.00
domenica 13 ottobre ore 10.00 | 14.00 | 15.00
Costo: € 10,00 adulti; € 7,00 dai 3 ai 18 anni;
€ 25,00 pacchetto famiglia (genitori con uno o più figli minorenni).
Età minima 3 anni.
Info: stand Parco Fluviale Novella c/o Pomaria
oppure 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
SANZENO
SANTUARIO DI SAN ROMEDIO
Visita guidata gratuita al Santuario
Orari:
domenica 13 ottobre
dalle ore 10.00 alle ore 10.45 e dalle ore 12.00 alle ore 17.00
FONDO
CANYON RIO SASS
A cura di Cooperativa Smeraldo
Visita guidata con prenotazione obbligatoria
Ritrovo a Fondo presso l’ufficio del Canyon Rio Sass.
Orario ufficio per la prenotazione:
sabato 13 ottobre 9.00 - 12.30 | 13.30 - 16.30
domenica 14 ottobre 9.00 - 12.00
Gli orari di partenze delle visite saranno comunicati al momento della prenotazione.
Costo: € 10 adulti, € 6,00 bambini dai 6 ai 12 anni,
ingresso gratuito con Trentino Guest Card.
Info e prenotazioni: Canyon Rio Sass
0463 850000 - - smeraldo@fondo.it
VIGO DI TON
CASTEL THUN
Castel Thun fu dimora di una delle più importanti famiglie della regione. Situato su una collina in posizione panoramica rispetto all'intera valle, il castello è circondato da un complesso sistema di fortificazioni.
Orario: sabato 12 e domenica 13 ottobre
dalle 10.00 alle 18.00
Costo: tariffa ridotta € 6,00 a persona presentandosi in biglietteria con il programma di Pomaria timbrato al punto info.
TASSULLO | VILLE D'ANAUNIA
CASTEL VALER
Vivi l'esperienza unica di visitare un castello ancora abitato...la famiglia Spaur ti aspetta a Castel Valer per un viaggio nella storia, nell'arte e nella cultura.
È possibile accedere al Castello solo mediante visita guidata, le visite vengono realizzate negli orari sotto indicati fino ad esaurimento posti (35 persone a gruppo). Biglietteria e parcheggio a Tassullo in P.zza C.A. Pilati, da lì 10 minuti a piedi per raggiungere il Castello.
Orari:
sabato 12 ottobre 10.30 | 11.30 | 14.30 | 16.30
domenica 13 ottobre 10.30 | 11.30* | 14.30 | 16.30
*visita speciale famiglia
Costo: adulti € 10,00; minori di 18 anni € 8,00
NANNO | VILLE D'ANAUNIA
CASTEL NANNO
Non molto lontano da Castel Valer, a pochi passi da uno dei più antichi villaggi della Val di Non, si erge Castel Nanno, scrigno di storie e leggende affascinanti. La sua forma particolare, con torretta centrale, pare riprendere le vette delle Dolomiti di Brenta.
È possibile accedere al Castello solo mediante visita guidata, negli orari sotto indicati, fino ad esaurimento posti. Biglietteria a Tassullo in P.zza C.A. Pilati, a cinque minuti di macchina dal paese di Nanno.
Orari:
sabato 13 ottobre 10.00 | 15.00
domenica 14 ottobre 10.00 | 15.00
Costo:
intero € 6,00; ridotto € 5,00 (under 18, possessori Trentino Guest Card)
COREDO | PREDAIA
CASTEL COREDO
E PALAZZO NERO
Castel Coredo non ha l'aspetto di un castello: è un austero palazzo signorile, che sonnecchia indisturbato in cima a un colle, nascosto alla vista da un bosco di conifere.
Palazzo Nero ospita la Sala del Giudizio, con un interessante ciclo di affreschi in stile tardo gotico. Fra il 1613 e il 1615 fu sede di una serie di processi per stregoneria.
Orari:
sabato 12 ottobre ore 10.30 | 15.30 | 16.30
con rievocazione storica "Le streghe di Palazzo Nero" (rappresentazione di circa 25 minuti abbinata alla visita di Castel Coredo e Palazzo Nero - prenotazione obbligatoria al 0463 536499)
domenica 13 ottobre ore 10.30 | 15.30 (senza prenotazione)
Costo:
€ 9,00 intero; € 7,00 ridotto (minori di 18 anni)
Biglietteria presso ufficio ApT Val di Non in Piazza Cigni a Coredo
CAMPODENNO
CASTEL BELASI
Il complesso castellare di Belasi, posto tra i meleti del comune di Campodenno, affonda le sue radici nel lontano XIII secolo. Nel corso della storia il maniero è passato di mano a numerose importanti famiglie nobiliari della Val di Non.
Orari:
sabato 12 e domenica 13 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
Costo: € 5,00
PALAZZO ASSESSORILE | CLES
MOSTRA "URSUS:
STORIE DI UOMINI E DI ORSI"
Una mostra che va alla scoperta del rapporto speciale che intercorre fra uomini e orsi, dalla Preistoria ai giorni nostri. Attraverso dipinti, stampe, oggetti d'arte, fotografie, giocattoli, libri e fumetti il visitatore si accorgerà che l'orso, reale o immaginato, è da sempre un nostro compagno di viaggio.
Orari:
sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00
e dalle 14.30 alle 18.00
Costo: Ingresso gratuito
CASA CAMPIA | REVÒ
MOSTRE
Casa Campia ospita tre mostre.
La prima, "La più alta d'Europa", è dedicata alla diga di Santa Giustina, che sarà raccontata sia attraverso fotografie d'epoca, che attraverso scatti contemporanei raccolti nella mostra "Uno sguardo sul lago".
Per celebrare, poi, i 350 anni del palazzo sarà visitabile la mostra "Casa Campia: una storia che rivive".
Orari:
sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
CASA DE GENTILI | SANZENO
MOSTRA “ZANONI: L'ETÀ DEL FERRO”
Orari:
sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00
Costo: ingresso gratuito
CASA DA MARTA | COREDO | PREDAIA
MOSTRA "1969-2019: CINQUANT'ANNI FA IL FUTURO"
A cinquant'anni dallo sbarco sulla luna, una mostra ripercorre i cambiamenti di fine anni '60 in ambito artistico, musicale, storico e cinematografico.
Orari:
sabato dalle 15.30 alle 18.30
domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Costo: Ingresso gratuito
MUSEI DI RONZONE | RONZONE
MOSTRA “FRANK BORZAGE: DALLA VAL DI NON A HOLLYWOOD”
Orari:
sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00
Costo: ingresso gratuito