




CLES - VAL DI NON (TRENTINO)
13 -14 - 15 OTTOBRE 2023
e dal 29 settembre al 15 ottobre vi aspetta "Pomaria on the Road"



Programma
venerdì 13 ottobre
ore 15.00 Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, le attività per adulti e bambini. Sarà attiva l’area bimbi con lo spazio family e i laboratori “Apimpasta”, “Impara-giocando”, “Costruisci la tua cassetta per le mele”, “Giochi di carta”
ore 15.00 Tour con guida
ore 15.00 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 15.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 15.30 Salotto del Gusto
ore 15.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 15.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 16.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 16.00 Concerto con El Tom - Palco Principale
ore 16.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 16.30 Lettura per bambini “Una cimice di nome Asia” - Biblioteca di Cles
ore 16.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 17.00 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 17.00 Salotto del Gusto
ore 17.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 17.00 Spettacolo musicale “Tieni il Tempo” - Doss di Pez
ore 18.00 Inaugurazione con sfilata e concerto del Corpo Bandistico Clesiano
ore 20.30 Val di Non Big Bang 2023 - Sala Borghesi Bertolla
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti:
- il mercato di Pomaria con i produttori della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole e delle altre Strade del Vino e dei Sapori del Trentino con la degustazione e la vendita delle loro specialità
- deliziose proposte gastronomiche
- le mostre pomologiche
- le attività per i bambini
e molto altro ancora!

Programma
sabato 14 ottobre
ore 10.00 Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, le attività e i laboratori
ore 10.00 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 10.00 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 10.00 Salotto del Gusto
ore 10.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 10.15 Navetta per Castel Valer
ore 10.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 10.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 10.30 Spettacolo per famiglie “Una mela al giorno” - palco Giardino Carlo Piz
ore 10.30 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 10.30 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 10.45 Laboratorio per bambini “Scopri la musica in te!” - Giardino Don Orione Doss di Pez
ore 11.00 Percorso sensoriale e immersivo “Sapori So(g)nanti” con Miscele d’Aria Factory
ore 11.00 Presentazione rivista Arte Trentina dedicata a Bartolomeo Bezzi - Libreria Utopia
ore 11.00 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 11.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 11.00 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 11.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 11.30 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 11.30 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 11.30 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 11.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 11.30 Salotto del Gusto
ore 11.45 Navetta per Castel Valer
ore 12.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 13.00 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 13.15 Navetta per Castel Valer
ore 13.15 Navetta per le Miniere di Rumo
ore 13.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 13.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 13.30 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 13.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 13.30 Tour in sella all’e-bike
ore 14.00 Spettacolo per famiglie “Una mela al giorno” - palco Giardino Carlo Piz
ore 14.00 Salotto del Gusto
ore 14.00 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 14.00 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 14.00 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 14.00 Percorso sensoriale e immersivo “Sapori So(g)nanti” con Miscele d’Aria Factory
ore 14.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 14.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 14.30 La Casarada
ore 14.45 Navetta per Castel Valer
ore 15.00 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 15.00 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 15.00 Fabrizio e la sua fisarmonica - palco principale
ore 15.00 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 15.00 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 15.00 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 15.00 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 15.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 15.30 Tour in sella all’e-bike
ore 15.30 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 15.30 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 15.30 Salotto del Gusto
ore 15.45 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 16.00 Presentazione del libro “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz” - Area bimbi
ore 16.00 Percorso sensoriale e immersivo “Sapori So(g)nanti” con Miscele d’Aria Factory
ore 16.00 Visita guidata alla mostra dedicata a Bartolomeo Bezzi - Palazzo Assessorile
ore 16.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 16.00 Laboratorio per famiglie “Stampameraviglie” - Batibōi Gallery
ore 16.15 Navetta per Castel Valer
ore 16.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 16.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 16.30 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 16.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 16.30 Concerto Consapevole - Doss di Pez
ore 17.00 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 17.00 Salotto del Gusto
ore 17.00 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 17.00 Concerto Rock con gli Eccher’s Hackers - palco Giardino Carlo Piz
ore 17.30 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 21.00 Concerto “Canto ecclesiastico: presente e passato” - Chiesa Santa Maria Assunta
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti:
- il mercato di Pomaria con i produttori della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole e delle altre Strade del Vino e dei Sapori del Trentino con la degustazione e la vendita delle loro specialità
- deliziose proposte gastronomiche
- le mostre pomologiche
e molto altro ancora!



Programma
domenica 15 ottobre
ore 9.00 Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, le attività e i laboratori
ore 9.15 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 09.15 Navetta per le Miniere di Rumo
ore 9.30 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 10.00 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 10.00 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 10.00 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 10.00 Tour in sella all’e-bike
ore 10.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 10.15 Navetta per Castel Valer
ore 10.30 Spettacolo per famiglie “Una mela al giorno” - palco Giardino Carlo Piz
ore 10.30 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 10.30 Concerto corale - Chiesa San Vigilio, a seguire visita guidata alla chiesa
con Anastasia Val di Non
ore 10.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 11.00 Percorso sensoriale e immersivo “Sapori So(g)nanti” con Miscele d’Aria Factory
ore 11.00 “La Canta dei Mesi”
ore 11.00 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 11.30 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 11.30 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 11.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 11.30 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 11.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 11.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 11.45 Navetta per Castel Valer
ore 12.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 12.15 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 12.30 Maitea in concerto - palco principale
ore 13.00 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 13.15 Navetta per Castel Valer
ore 13.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 13.30 Tour in sella all’e-bike
ore 13.30 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 13.30 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 13.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 14.00 Spettacolo per famiglie “Una mela al giorno” - palco Giardino Carlo Piz
ore 14.00 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 14.00 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 14.00 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 14.00 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 14.00 Percorso sensoriale e immersivo “Sapori So(g)nanti” con Miscele d’Aria Factory
ore 14.00 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 14.30 Scopri il Frutteto Storico
ore 14.45 Navetta per Castel Valer
ore 15.00 Spettacolo circense “Barakka Jukebox” - area bimbi
ore 15.00 Visita guidata alla Chiesetta di San Vigilio a Pez
ore 15.00 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 15.00 Visita guidata alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta
ore 15.00 La cucina è sensoriale - Doss di Pez
ore 15.00 La Casarada
ore 15.30 Laboratorio di cucina “Chi ha detto Tortèl?”
ore 15.30 Visita guidata alla Chiesa di Sant’Antonio e al convento dei Frati a Spinazeda
ore 15.30 Laboratorio di cucina “Per fare i canderli…”
ore 15.00 Scopri il Frutteto Storico
ore 15.30 Coccole sensoriali - Doss di Pez
ore 16.15 Navetta per Castel Valer
ore 16.30 Laboratorio di cucina “Passione Strudel”
ore 16.30 Premiazione dei concorsi “La Mela più...”, “Pomaria... in vetrina”, “Il più bello di Pomaria”
ore 17.00 Immersioni di gong - Doss di Pez
ore 18.00 Chiusura della manifestazione
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti:
- il mercato di Pomaria con i produttori della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole e delle altre Strade del Vino e dei Sapori del Trentino con la degustazione e la vendita delle loro specialità
- deliziose proposte gastronomiche
- le mostre pomologiche
e molto altro ancora!